La povertà urbana resta un problema diffuso nelle megalopoli dei paesi in via di sviluppo come nelle nostre città. Ma cosa conosciamo della relazione che lega spazio e povertà? Come si distribuisce la povertà sul territorio? Quali politiche possono mitigare i possibili effetti negativi tra povertà di aree e povertà di individui o sostenerne i potenziali legami positivi? Il volume, curato da alcuni dei principali specialisti del tema, esamina la relazione tra spazio e povertà nel contesto urbano, indagandone gli aspetti teorici e le relazioni empiriche in una prospettiva multidisciplinare. Gli autori analizzano alcune significative realtà internazionali per poi concentrare l'attenzione sulla città di Milano. Un testo destinato principalmente agli studiosi di scienze sociali e agli studenti dei corsi di laurea specialistica, di master e di dottorato in economia, sociologia per la ricerca sociale, urbanistica, geografia urbana. Ma anche uno strumento prezioso per i decisori pubblici interessati alla valutazione della qualità della vita nei contesti urbani: in questo libro troveranno raccomandazioni preziose per gli interventi a tutela di chi vive situazioni di maggior.
E. Chiappero Martinetti leggere online libro
Gli spazi della povertà. Strumenti d'indagine e politiche d'intervento leggere libri
Scaricare libro in italiano Gli spazi della povertà. Strumenti d'indagine e politiche d'intervento
Monday, July 16, 2018
Scarica Gli spazi della povertà. Strumenti d'indagine e politiche d'intervento libro - E. Chiappero Martinetti .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.