HEGEL DOPO LA MORTE DELL’ARTE
a cura di Francesco Valagussa e Raoul Kirchmayr
Hans Blumenberg Non-serietà come qualità storica
Raoul Kirchmayr Il regno delle ombre. Arte e spettralità nell’Estetica di Hegel
Francesco Valagussa La commedia e il negativo
Leonardo Amoroso Hegel, Heidegger e la storia dell’estetica
Fabrizio Desideri Hegel e l’opaca origine dell’arte
Federico Vercellone Il nichilismo e le nuove forme dell’immaginario tardo-moderno
Vincenzo Vitiello “Svanire è dunque la ventura delle venture”? Sulla filosofia estetica di Hegel
Massimo Donà La “cosa” dell’arte. Sul rapporto tra agire e patire nell’estetica hegeliana
POSTCOLONIALE E REVISIONE DEI SAPERI
a cura di Annalisa Oboe
Annalisa Oboe Saperi in transito
Iain Chambers La sfida postcoloniale, l’Italia e il Mediterraneo
Roberto Derobertis La critica italiana tra narrazioni, pratiche sociali e culturali
Emanuele Zinato Teoria e critica della letteratura in Italia: sollecitazioni e rischi postcoloniali
Davide Zoletto Verso una rilettura postcoloniale dei luoghi dell’educazione
Farah Polato Il cinema, il.
Aut Aut 364 leggere libri
Scaricare eBook Aut Aut 364
Scaricare Aut Aut 364 txt eBook
Sunday, August 19, 2018
Aut Aut 364 pdf scarica (AA. VV.)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.