Tuesday, October 16, 2018

Scarica Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint) - Francesco Pasqualigo pdf


Scarica PDF Leggi online



Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma

Eguale concetto troviamo altrove. Commedia Parad. 23, 54: Del libro che il preterito rassegna per dire, della memoria. L' intelletto nostro registra nella memoria, a quella immagine che la mano scrive in un libro, quelle cose di cui egli abbisogna per pensare, intendere, ra gionare e volere. Rime, Ganz. E' m'incresce di me, ecc. Secondo che si trova Nel libro della mente che vien meno. Dove mente sta per memoria. Commedia, Inf. 2 S': 0 mente che scrivesti ciò ch'io vidi. Qui per mente pare s' intenda non la memoria, ma l'intelletto, come quello che Scrive nella memoria, ossia nel libro della memoria. Bibbia, Apoc. 3, 5. Non cancellerò il nome di lui dal libro della vita Simili metonimie sono frequenti ne' libri sacri. Commedia, Parad. 15, 50, chiama Dio il maggior volume U' non si muta mai bianco nè bruno. Ivi, 33, 86, vede in esso Dio Legato con amore in un volume Ciò che per l'universo si squaderna. Ecc.
Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint) leggere online eBook in italiano Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint)
Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint) pdf
Leggere online Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint)
Scaricare eBook Pensieri sull'Allegoria della Vita Nuova di Dante: Opera Postuma (Classic Reprint)

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.