Da dove derivano i modelli moderni della bellezza fisica e gli attuali canoni estetici che gli artisti hanno restituito per alcuni secoli sotto forma di immagini? La modernità si erge sulle fondamenta culturali elaborate nel Rinascimento, epoca in cui sono stati imposti molti dei modelli culturali che vigono nel mondo contemporaneo. Un esempio per tutti è la lettura e la riproduzione dello spazio attraverso il sistema prospettico, che determina tuttora il nostro modo di vedere. Lo stesso meccanismo ha condizionato la percezione del corpo umano raffigurato prima dalle arti visive, poi dalla fotografia, indi dal cinema e, infine, dai mezzi elettronici. In verità la bellezza apollinea rinascimentale ha subito, nei secoli successivi, una fortuna altalenante fino alla sua demolizione sistematica a partire dagli ultimi decenni del XVIII secolo, processo decostruttivo che ha raggiunto il suo apice con le avanguardie storiche del Novecento. Ma il percorso appena descritto si è attuato solo nelle sfere alte dell'arte e della ricerca estetica, mentre ha avuto uno scarso seguito a livello del gusto diffuso.
Scaricare ePUB eBook Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione
Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione scaricare pdf
Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione leggere online eBook in italiano Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione
Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione di Giorgio Fonio
Tuesday, April 17, 2018
Scaricare il libro Apollo e la sua ombra. Il corpo e la sua raffigurazione [pdf] - Giorgio Fonio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.