Questa collana raccoglie, opportunamente riscritte e depurate degli aspetti più ‘scolastici', le migliori tesi del dottorato di Recupero, valorizzazione e tutela nei contesti insediativi e territoriali di elevato valore ambientale e paesistico (Facoltà di Ingegneria dell'Aquila). La multidisciplinarità composita in cui è articolato il Collegio dei docenti ha prodotto, finora, filoni sicuramente troppo eterogenei, che è assai difficile tenere insieme. Ma una progressiva riflessione ha lentamente condotto ad affinare i temi e la possibilità di integrazione fra i docenti e le discipline presenti, convergendo verso ambiti più nettamente caratterizzati dai centri storici minori e dal paesaggio/territorio. Non c'è dubbio che la recente, traumatica esperienza del terremoto del 6 Aprile, orienterà ulteriormente le tematiche di ricerca verso scienza, tecnica, storia, recupero del ben costruire, così necessario nella attuale situazione della città dell'Aquila e dei centri nell'area colpita dal sisma, dove sono tuttora irrisolti i problemi della sopravvivenza stessa e della rinascita urbana di un intero territorio.
I contenuti della ricerca nascono e si.
Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica ePUB eBook
Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica leggere libri
Scaricare Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica pdf eBook
Leggere online libro in italiano Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica
Friday, April 6, 2018
Scaricare il libro Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori: Aspetti bioclimatici e innovazione tecnologica [pdf] - Monica Cirasa
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.